Quantcast
Channel: Latest stories · Storify
Viewing all articles
Browse latest Browse all 25274

May The Fourth - Maratona Guerre Stellari

$
0
0

Un passato "futuro" in una sala cinematografica a Campiano, grazie ad Empira e alla passione per Guerre Stellari #maythe4th

Storified by Paolo Spot Valzania · Wed, May 08 2013 03:37:48

Prima di raccontare l'evento, serve una spiegazione: l'importanza della data del 4 Maggio per i fan di Guerre Stellari:
L'evento si è fatto conoscere per tempo con un video… 

"la propaganda ribelle si è mossa con potenti mezzi, alla ricerca di nuovi alleati, e ha lanciato un video nel cyberspazio."
May the Fourth Trailer 2013 · leganerdtv
Il trailer dedicato alla giornata, è una chicca che rende l'idea dell'atmosfera in sala (mood che verrà ampiamente trasmesso dal'intero pubblico presente).
Tutte le informazioni erano disponibili (e fruibili a chiunque) anche nella sezione dedicata del sito di Empira, un gruppo di fan di Star Wars ravennate.

"i maledetti ribelli hanno tra di loro potenti jedi web desiger, che si preoccupano dei contenuti e della loro disponibilità della loro fruibilità, UX designer come se fosse la cosa più normale del mondo! Ma un giorno li costringeremo a un bel downgrade a windows XP e la forza non li salverà!"
L'evento festeggia i 30 anni dall'uscita dell'ultimo episodio della Trilogia [originale (?)] di Star Wars, con una proiezione… udite udite: su pellicola originale dell'epoca!
Così il 4 maggio 2013, in quel di Campiano (Ravenna) fuori da una sala cinematografica , una fila di persone aspetta pazientemente sotto a un caldo sole.
#maythefourth #starwars · Michele Lugaresi
"Abbiamo anche provato a dissuaderli con un ultimo messaggio! Questi ribelli non sanno cos'è Lato Oscuro…"
Il cartellone fuori del ciname è chiaro, e armati di prenotazioni si inizia ad entrare.
Maratona Star Wars · Paolo Valzania
@starwars we were celebrating with a screening of the original films! #empira #ravenna #maythe4thbewithyou pic.twitter.com/rjCiW1EwQr · Quel Piffo
La sala incomincia a riempirsi, e dopo aver scelto un posto si fa un giro in sala per vedere l'allestimento a tema.
"incredibile quente persone, da tutta italia, riescano a dissuadere questi ribelli… avverto una vibrazione nella forza"
let's start · Alessandro Randi
La sala #maythefourth #starwars · Michele Lugaresi
La proiezione sta per partire e vengono date le ultime indicazioni, consigli e curiosità, ma ecco le parole di Roby uno degli organizzatori, che in sala ha raccontato: 

Sabato 4 maggio 2013 è arrivato, dopo mesi di lavoro, fatica e problemi insormontabili che solo il terribile e impassibile passare del tempo potevano creare eccoci pronti per l'evento.... l' abbiamo voluto con tutto il cuore, "la maratona di Guerre Stellari", si avete letto bene, Guerre Stellari non Star Wars....il titolo originale con cui questa saga ha segnato il suo passaggio anche in Italia dal lontanissimo 1977 al lontano 1983 e la stiamo per "proiettare" in 35mm..... La sala "Le Dune" di Campiano è allestita e il colpo d'occhio è suggestivo e meravigliosamente vintage...sono da solo in un angolo, teso e preoccupato per la riuscita del tutto, centinaia di persone provenienti da tutta la penisola si sono fidate di noi ciecamente e il senso di responsabilità è enorme, la paura del fallimento è dietro l'angolo..... immerso nei miei pensieri alzo gli occhi e osservo questo vecchio cinema di nuovo funzionante, sento il tipico inconfondibile suono del proiettore....una luce bianca esce dalla cabina.....siamo pronti..... il viaggio nel tempo esiste e noi ne siamo gli artefici. Mi alzo e comincio a camminare nervosamente, mi avvicino all'ingresso ancora chiuso e sbircio dalla tenda.....incredibile....una fila interminabile di persone che aspetta di entrare, se prima ero nervoso ora mi sento nel panico...il problema di cui vi parlavo all'inizio si fa pesante, insistente e crudele, mi insinua il terrore di deludere il pubblico......una "pizza" di Guerre Stellari negli ultimi test delle pellicole ci ha fatto uno scherzo, non era minimamente proiettabile, 35 anni avevano colpito inesorabilmente all'ultimo momento .......mancavano più di 20 minuti del film e non proiettarli era inacettabile....nei giorni successivi abbiamo setacciato magazzini, abbiamo fatto telefonate, ma nulla....una pizza sostitutiva non si trovava.....la sensazione di vuoto sotto i piedi era terribile e l'unica parola che ci veniva era disastro....qualcuno di noi proponeva di annullare tutto, qualcuno era ottimista e determinato nella ricerca, qualcuno proponeva di mettere un proiettore e usare il dvd...vinse la determinazione e la convinzione che questo momento buio (e credetemi era notte fonda e con un temporale mesozoico) sarebbe passato con un alba improvvisa fatta di buone notizie .....lunedì....martedì....mercoledì......giovedì.......venerdì......ancora nulla, le speranze erano a zero e il sabato era alle porte......quando arriva una telefonata "abbiamo recuperato il secondo tempo dell'edizione speciale del 1997", riflettiamo un attimo, e dopo un rapido brainstorming realizziamo che il secondo tempo SE era quello con meno interventi invasivi di FX e che non avremmo visto Han Solo pestare la coda di Jabba....ottimo compromesso "ok perfetto dove si trova?"...la voce dall'altra parte del telefono "a Genova...." silenzio............venerdì 3 maggio ore 16.00......"parto ora" e qui comincio a fare nomi, Gabriele Galli senza battere ciglio prende la sua macchina e dopo 800 km e 9 ore di macchina avevamo la bobina pronta all'uso nelle mani di uno degli eroi di questa avventura Emilio Marangoni "il proiezionista"..... Sabato 4 maggio ore 12:15 si aprono le porte e dopo circa 30 minuti sono tutti a sedere in religioso silenzio nell'attesa di cominciare, chiamo in disparte Marco Puglia un'altro dei FAB SIX di questo evento e chiedo consiglio sulle parole da usare per spiegare un pò tutto quello che succederà da li a poco e sopratutto per spiegare i problemi avuti, le sue parole e i suoi consigli mi tranquillizzano e cosi, microfono alla mano, comincio con la presentazione.....incredibile silenzio in sala e tutti gli occhi su di me, la sensazione che ho è pazzesca, le 300 persone sono lì per vedere un film che hanno visto decine di volte, ho la percezione di sentire la loro emozione e il loro grande rispetto per quello che stanno per vedere; dopo qualche parola spiego il problema accaduto aspettandomi qualche gesto di disappunto o di delusione negli occhi dei presenti e invece nulla.....ho avuto la bellissima sensazione che fossero tutti dalla nostra parte e che avessero immediatamente compreso il lavoro e la passione con cui abbiamo costruito il May the Fourth....sensazione bellissima che ha spazzato via ogni mia preoccupazione, facendomi riflettere sulle persone e su quello che possono fare quando sono spinte dal desiderio di condividere un esperienza come questa. Posso finalmente rilassarmi e godermi lo spettacolo......si parte e appena il cinema diventa buio e sullo schermo appare GUERRE STELLARI accompagnato dalla fanfara di John Williams un applauso scrosciante invade la sala, gli occhi diventano lucidi e la magia comincia, ancora una volta dopo 35 anni.........

L'allestimento del cinema: costumi, riproduzioni, capolavori di artigianato e passione.
Farsi la foto con i "robò" preferiti della generazione degli anni '70

Viewing all articles
Browse latest Browse all 25274

Trending Articles